SICUREZZA IN AZIENDA

La prima garanzia sul posto di lavoro

Leggi tutto...

Centro Clinico Milanese S.r.l.

La Società Centro Clinico Milanese S.r.l., svolge attività di Igiene e Sicurezza nei luoghi di Lavoro, Medicina del Lavoro e Formazione ed è adeguatamente organizzata per assolvere le diverse incombenze relative al Servizio di Prevenzione e Protezione Ambientale, nel rispetto del Decreto Legislativo 81/2008.

Tecnici della Sicurezza

Medici Competenti

Infermieri professionali

I nostri servizi

Il Centro Clinico Milanese offre consulenza e servizi indirizzati alla sicurezza in azienda e alla medicina del lavoro, oltre a corsi di formazione volti a sviluppare le figure fondamentali legate alla sicurezza sul lavoro come il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e il Medico Competente. La professionalità dei servizi offerti si riscontra nella qualità dei risultati sulla sicurezza necessaria in azienda.

Sicurezza in azienda

Sicurezza in azienda

Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) Documeto di Valutazione dei Rischi...

Medicina del Lavoro

Medicina del lavoro

Medico competente (M.C) Sorveglianza Sanitaria (visita medica e accertamenti sanitari) Certificato idoneità alla...

Formazione

Formazione

Corsi di formazione in favore dei lavoratori

Affidati al Centro Clinico Milanese per servizi legati alla Medicina del Lavoro a Milano

Il Centro Clinico Milanese grazie sia alle risorse umane di cui dispone sia al modello organizzativo che applica, è in grado di rispondere alle necessità delle Aziende per quanto concerne gli adempimenti relativi al Servizio di Medicina del Lavoro per Milano e limitrofi, nel rispetto delle leggi vigenti. 

Il Centro Clinico Milanese si avvale della collaborazione di Medici del Lavoro, operanti non solo a Milano e in Lombardia ma su tutto il territorio Nazionale, di infermieri professionali, nonché di Laboratori, per l’esecuzione degli accertamenti sanitari necessari.

La figura del Medico Competente per Milano

Il Medico Competente (M.C.) è una figura professionale determinante nell’ambito dell’Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro ed affidarsi al Centro Clinico Milanese per la nomina del Medico Competente per Milano e limitrofi vi permetterà di avere a disposizione medici del lavoro, professionisti e strutture sanitarie all'avanguardia.

Qualsiasi azienda che abbia alle proprie dipendenze almeno un dipendente soggetto a rischi lavorativi, stabiliti e indicati sul Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), è tenuta a nominare un Medico Compente (medico del lavoro).

Una volta nominato, il Medico Competente esegue una ispezione dell’ambiente di lavoro (almeno una volta all’anno) a seguito della quale predispone un apposito verbale di sopralluogo e redige uno specifico protocollo di sorveglianza sanitaria. In quest’ultimo documento il Medico Competente riporta per ogni mansione a cui vengono adibiti i lavoratori di un’azienda sia i rischi specifici sia gli accertamenti sanitari a cui detti lavoratori dovranno sottoporsi affinché venga loro rilasciato il certificato di idoneità alla mansione specifica.

Il Medico Competente periodicamente, in base alla scadenza del certificato di idoneità, sottopone a visita medica e accertamenti sanitari, come evidenziati nel protocollo di sorveglianza sanitaria, i lavoratori e ogni volta emette nuova idoneità.

Inoltre, il Medico Competente redige annualmente una relazione sanitaria (contenente dati anonimi e collettivi della sorveglianza sanitaria eseguita nel corso di ogni anno) e trasmettere ai servizi competenti per territorio i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria.

Il Centro Clinico Milanese, avvalendosi della collaborazione di svariati medici del lavoro, professionisti e strutture sanitarie, è operativo a Milano e su tutto il territorio nazionale.

Piano Operativo di Sicurezza - P.O.S. per Milano

Per ottenere il P.O.S. a Milano rivolgetevi al Centro Clinico Milanese. Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è un documento che deve essere obbligatoriamente redatto dal titolare di un’azienda prima di iniziare operativamente una qualsiasi attività cantieristica.

Il P.O.S. è il documento che circoscrive ed esplicita tutte le misure necessarie da adottare affinché sia garantita quanto più possibile la sicurezza nei cantieri di qualsivoglia tipologia; racchiude tutte le indicazioni utili ai fini della prevenzione, della massima limitazione e dell’eliminazione, ove possibile, dei fattori di rischio per la salute dei lavoratori, riconducibili ai lavori cantieristici.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) riveste un ruolo rilevante nella redazione del P.O.S. poiché ha l’obbligo di prendere visione dello stesso e di verificare che il contenuto sia coerente e che quanto ivi prescritto sia effettivamente rispettato nel cantiere nel corso dello svolgimento delle varie operazioni di lavoro.

L'importanza del P.O.S.

Rivolgetevi al nostro Centro per ottenere un Piano Operativo di Sicurezza P.O.S. per Milano e limitrofi

Per maggiori informazioni sulla redazione di un Piano Operativo di Sicurezza - P.O.S. per Milano o limitrofi puoi rivolgerti al Centro Clinico Milanese. Siamo a disposizione di tutte le aziende che hanno la necessità di avere servizi professionali.

Il Centro Clinico Milanese oltre ad occuparsi della redazione del P.O.S. per Milano e limitrofi fornisce i servizi più professionali per dotare ogni azienda degli strumenti necessari e delle figure professionali funzionali a mantenere uno stato di sicurezza continuo e costante, anche in grado di prevedere eventuali problematiche tecniche che possano verificarsi durante l’attività lavorativa.

I corsi di formazione forniti dal centro di Milano sono orientati a formare tali figure professionali alle aziende che ne fanno richiesta, in modo da ovviare qualsiasi mancanza a livello legislativo in coloro che verranno designati come responsabili del servizio di prevenzione e protezione in azienda.

Contattaci se hai bisogno di informazioni e consulenze dettagliate e/o specifiche

P.O.S. Milano: perchè rivolgersi al Centro Clinico Milanese

Il Centro Clinico Milanese è a disposizione per la stesura del P.O.S. per Milano e limitrofi: da molti anni si occupa infatti di offrire servizi dedicati alle aziende e le figure professionali preposte alle stesura delle documentazioni previste per legge.

Sono tante le aziende che hanno beneficiato della professionale consulenza del Centro Clinico Milanese, tra cui Nespresso, Schindler, Buccellati Holdngs e Nestlè. Rivolgiti anche tu al nostro centro per poter essere perfettamente in regola con gli obblighi di legge. Ci troviamo a Milano e siamo sempre disponibili ai nostri recapiti di riferimento.

Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.) per Milano

Il Centro Clinico Milanese si occupa da anni di redarre il D.U.V.R.I. per Milano e limitrofi. Il Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.) è una documentazione predisposta e redatta dal datore di lavoro (il quale è sempre personalmente responsabile della correttezza contenuto) – e anche in questo caso il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) ricopre un ruolo importante nella stesura del D.U.V.R.I. – ogni qualvolta un’impresa esterna entri in una qualsiasi azienda per effettuare opere di manutenzione, di ristrutturazione o altro.

Se tali imprese, infatti, non sono soggette all’obbligo di redazione del Piano di sicurezza e coordinamento, in conformità a quanto disposto dal dall'art. 26 del D. Lgs. 81/08, è necessario che il datore di lavoro stesso provveda alla fornitura del D.U.V.R.I.: “… il datore di lavoro committente promuove la cooperazione ed il coordinamento di cui al comma 2, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze”.

Al fine di poter garantire la sicurezza, l’azienda deve, preventivamente, essere in possesso del D.U.V.R.I. che descriva la valutazione dei rischi derivanti dalle interferenze reciproche dovute allo svolgimento delle attività dell’azienda stessa e dell’impresa esterna che opera all’interno dell’azienda, al fine sia di indicare le misure da adottare per eliminare i rischi da interferenza sia di verificare che gli addetti ai lavori di manutenzione e/o ristrutturazione, o altro, siano in possesso dei requisiti tecnici e di tutte le necessarie autorizzazioni previsti dalla legge.

Responsabile Servizio Prevenzione Protezione - R.S.P.P. per Milano

Per la formazione del R.S.P.P. per Milano e limitrofi rivolgetevi al nostro Centro Clinico Milanese. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) è una figura di fondamentale importanza all’interno di qualsivoglia azienda in quanto svolge tutte quelle funzioni che sono rivolte alla soluzione di problemi legati alla sicurezza aziendale, prevenendo l’insorgere di nuove problematiche e disponendo soluzioni che possano porre rimedio a criticità esistenti.

Il ruolo di R.S.P.P. può essere assolto dal datore di lavoro stesso, previa certificazione del possesso dei titoli e dei requisiti necessari, ma, solitamente, viene ricoperto da una figura professionale esterna alla quale è demandato detto compito.

Il R.S.P.P. deve essere in grado di organizzare e attuare tutte le attività necessarie a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori quali, ad esempio, le adeguate procedure e le modalità di lavoro all’interno dell’azienda, la scelta delle attrezzature tecniche atte alla produzione in azienda, l’organizzazione di uffici e di reparti produttivi, oltre alla formazione dei singoli lavoratori.

Il R.S.P.P., tra gli altri compiti, ricopre un ruolo importante nella stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.) e di altri documenti, tra cui il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.) e il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.).

Il Centro Clinico Milanese ha la competenza e la professionalità necessarie per fornire alle aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, a Milano e su tutto il territorio nazionale, quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 (legge vigente in materia), e per svolgere tutte le attività riconducibili al Servizio di Prevenzione e Protezione, ivi compresa la relativa formazione.

Esperienza e Professionalità

Tecnici della Sicurezza e Medici del Lavoro al tuo servizio e a quello della tua azienda

Contattaci

Privacy Policy Cookie Policy | power by swi